Sulle tracce del Rally di Sanremo in gravel. Negli anni ’80, Santa Luce, un pittoresco borgo in provincia di Pisa, era il cuore di una delle più celebri prove speciali del Rally di Sanremo. Oggi, quel tracciato torna a vivere, non più tra il rombo dei motori, ma attraverso il ritmo silenzioso delle nostre bici,...
Abbiamo creato per voi un percorso cicloturistico permanente circolare, di 160 km e 2.500 mt disl+ (55 % di sterrato e 45 % di asfalto), che vi condurrà attraverso le pittoresche Terre di Pisa, unendo eccellenze vitivinicole e agricole in un’esperienza cicloturistica indimenticabile. Ispirato alla celebre “Eroica“, questo percorso offre altrettante strade bianche e asfaltate...
Vi abbiamo parlato del nostro concetto di Meditazione Dinamica, nel Buddha Trail, oggi vogliamo parlarvi dell’importanza del Silenzio. Siamo costantemente raggiunti da rumori di ogni tipo nelle nostre città, caos nei mezzi di trasporto, telefonate, video chiamate, “chiacchericci” o peggio rumori di ogni tipo, senza soluzione di continuità, nel posto di lavoro, televisione, radio, poi...
Bici di ogni genere (xc,all mountain, downhill, freeride, monstercross e frontine arroganti), abbigliamento colorato, abbracci e risate a non finire, Bikers da tutta Italia, percorsi lunghi e duri tra le meravigliose colline Livornesi, discese tecniche, panorami mozzafiato, poi l’immancabile e magico arrivo sul mare, sommersi da fiumi di birra e zuppa toscana, il tutto svolto...
La legenda si riferisce solo ad alcuni tratti del percorso che richiedono delle maggiori
capacità di guida, ma che volendo possono essere superate percorrendole in sicurezza a piedi e continuando il
percoso successivamente in sella. La nostra Legenda "difficoltà tecnica" è relativa a percorrenze con bici di
tipo Gravel (non sono riferite all'impegno
fisico, che varia in base alle proprie condizioni di allenamento, ma solo alle difficoltà oggettive del fondo
stradale/sentieri)
Capacità Turistiche
Turistico - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
Normale capacità
Facile - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche e sterrate con fondo un poco sconnesso e/o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
Medie Capacità
Medio - Percorso su strade secondarie asfaltate, strade bianche e sterrate sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso, o con ghiaia di medie dimensioni, ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. radici o sassi smossi).
Ottime Capacità
Difficile - come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli (es. gradoni di roccia).
Eccellenti Capacità
Molto difficile - percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da ostacoli in continua successione.