Piazzale Michelangelo Trail

Piazzale Michelangelo Trail

Un classico di inizio anno ma percorribile in qualsiasi stagione. Un mix perfetto tra natura, colline fiorentine e il centro storico di Firenze fino alla vista più iconica di Firenze. Questa mattina Empoli si è svegliata sotto un cielo terso, con il pallido sole invernale pronto a sciogliere la coltre di ghiaccio che abbraccia le...

Empoli Trail

Empoli Trail

Voglia di tanta bella Ghiaia? Venite a scoprire la Bassa Valdelsa ed i suoi gioielli! Partiamo dalla stazione di Empoli (Fi), dove ci raggiunge un amico biker di Gravel Puglia, per fargli provare sul campo cosa significa percorrere un Trail che noi definiamo “explorer”, cioè un percorso da noi ideato e tracciato ma da testare,...

Caruso Trail

Caruso Trail

“Che bella cosa na jurnata ‘e sole N’aria serena doppo na tempesta!” Enrico Caruso Forse non tutti sanno che Enrico Caruso, il leggendario tenore napoletano scelse di vivere fuori dalla mondanità, in Toscana, nella splendida “Villa Bellosguardo“ sulle dolci e verdi colline sopra Lastra a Signa (Fi), adesso proprietà del comune, sede dell’interessante museo a...

Romea Sanese Express Trail

Romea Sanese Express Trail

Un magnifico e antico cammino da Firenze a Siena e viceversa tra i filari del Chianti. Come tutte le vie che abbiamo ri-tracciato in precedenza (ad esempio, Volto Santo, Via Matildica, Via degli Dei) prendiamo solo spunto e la direzione della via originale, cercando di mantenere le tappe più importanti della via (per i “puristi”, per...

Masso del Diavolo Trail

Masso Del Diavolo Trail

Oggi raggiungeremo un altro luogo ancora avvolto dal mistero nell’area Protetta di Pietramarina, su una delle vette più alte del Montalbano, chiamata già da Leonardo da Vinci, nelle sue mappe del 500, con il toponimo di sasso marino, oggi conosciuta come Masso del Diavolo molto probabilmente a causa di un impronta con sembianze caprine alla...

Mulinaccio Trail

Mulinaccio Trail

Grande Reunion stamani con vecchi Ghiaini, partenza da Empoli seguendo il sentiero lungo il fiume Orme, per poi salire tra le vigne del magnifico Podere della Leccia e proseguire sulle colline del Chianti Fiorentino, per poi raggiungere e visitare i resti di un antico Mulino idraulico del 1648 chiamato il Mulinaccio. Ritorno alle macchine con...