Un classico di inizio anno ma percorribile in qualsiasi stagione. Un mix perfetto tra natura, colline fiorentine e il centro storico di Firenze fino alla vista più iconica di Firenze. Questa mattina Empoli si è svegliata sotto un cielo terso, con il pallido sole invernale pronto a sciogliere la coltre di ghiaccio che abbraccia le...
Voglia di tanta bella Ghiaia? Venite a scoprire la Bassa Valdelsa ed i suoi gioielli! Partiamo dalla stazione di Empoli (Fi), dove ci raggiunge un amico biker di Gravel Puglia, per fargli provare sul campo cosa significa percorrere un Trail che noi definiamo “explorer”, cioè un percorso da noi ideato e tracciato ma da testare,...
Cari amanti della Ghiaia, oggi vi portiamo sul Monte più alto della Toscana: il Monte Prado 2054 mt. Partenza all’alba dalla stazione di Barga/Gallicano, come “colazione” saliamo dai Renai, con punte al 25%, per raggiungere il San Pellegrino in Alpe, su una fantastica e panoramica strada forestale, passando dal rifugio Santi (in fase di riapertura,...
La legenda si riferisce solo ad alcuni tratti del percorso che richiedono delle maggiori
capacità di guida, ma che volendo possono essere superate percorrendole in sicurezza a piedi e continuando il
percoso successivamente in sella. La nostra Legenda "difficoltà tecnica" è relativa a percorrenze con bici di
tipo Gravel (non sono riferite all'impegno
fisico, che varia in base alle proprie condizioni di allenamento, ma solo alle difficoltà oggettive del fondo
stradale/sentieri)
Capacità Turistiche
Turistico - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
Normale capacità
Facile - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche e sterrate con fondo un poco sconnesso e/o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
Medie Capacità
Medio - Percorso su strade secondarie asfaltate, strade bianche e sterrate sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso, o con ghiaia di medie dimensioni, ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. radici o sassi smossi).
Ottime Capacità
Difficile - come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli (es. gradoni di roccia).
Eccellenti Capacità
Molto difficile - percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da ostacoli in continua successione.