Sulle tracce del Rally di Sanremo in gravel. Negli anni ’80, Santa Luce, un pittoresco borgo in provincia di Pisa, era il cuore di una delle più celebri prove speciali del Rally di Sanremo. Oggi, quel tracciato torna a vivere, non più tra il rombo dei motori, ma attraverso il ritmo silenzioso delle nostre bici,...
Un’avventura tra il blu della Costa Degli Etruschi e le dorate colline di Santa Luce, profumate di lavanda in fiore. Partenza, con un rigenerante profumo di mare nelle narici, dalla spiaggia del Fortullino, iniziamo salendo la bellissima strada bianca che costeggia il Torrente Chioma. Passando per Colognole, scendiamo per arrivare alle magnifiche colline che circondano...
Temperatura “frizzante” autunnale, sole e compagni top, ingredienti perfetti per affrontare un nuovo trail nei territori storici dell’importante Vicariato di Lari. Partiamo da Cenaia (PI) e raggiungiamo, pedalando tra le meravigliose viti dei vini delle “Colline Pisane”, il caratteristico borgo di Lari, con al centro il suo Inconfondibile castello, sede appunto del Vicariato (nei primi...
La Val di Fine, nelle Terre di Pisa, è pura magia in questo momento, verdi colline coltivate a grano, erba medica e sulla, si susseguono. Noi le abbiamo percorse tutte, da nord a sud, seguendo le bellissime e caratteristiche strade sterrate. Da pochi anni ci sono altre coltivazioni che richiamano sempre più turisti da tutta...
La legenda si riferisce solo ad alcuni tratti del percorso che richiedono delle maggiori
capacità di guida, ma che volendo possono essere superate percorrendole in sicurezza a piedi e continuando il
percoso successivamente in sella. La nostra Legenda "difficoltà tecnica" è relativa a percorrenze con bici di
tipo Gravel (non sono riferite all'impegno
fisico, che varia in base alle proprie condizioni di allenamento, ma solo alle difficoltà oggettive del fondo
stradale/sentieri)
Capacità Turistiche
Turistico - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
Normale capacità
Facile - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche e sterrate con fondo un poco sconnesso e/o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
Medie Capacità
Medio - Percorso su strade secondarie asfaltate, strade bianche e sterrate sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso, o con ghiaia di medie dimensioni, ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. radici o sassi smossi).
Ottime Capacità
Difficile - come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli (es. gradoni di roccia).
Eccellenti Capacità
Molto difficile - percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da ostacoli in continua successione.