Oggi pubblichiamo la traccia cosi come l’abbiamo ideata, tracciata e testata, senza alcuna modifica, mantenendo tutto il suo lato avventuroso o come diciamo noi “explorer”, che a noi piace molto😊. Quindi vi diciamo subito che è un trail più adatto a persone con una maggiore esperienza ed abilità (comunque sono solo tre alberi da scavalcare,...
Il monte Pisano come abbiamo già avuto occasione di dire è una vera “palestra” per tutti i tipi di bici, ma non sono per tutti le salite e le discese ardite. Con questo trail diamo la possibilità a tutti di ammirarlo dal basso a 360°, da tutti i lati, senza grandi dislivelli e difficoltà, attraversando...
Acqua. Mi sveglio sempre bevendo acqua. L’acqua è il motore della vita, lo sapevano benissimo anche i nostri antenati che costruivano acquedotti spettacolari quanto efficienti, grazie alla perfetta gestione delle pendenze. Oggi, l’indiscussa protagonista del nostro trail sarà proprio l’acqua. Partiamo, percorrendo la “Ciclovia del fiume Arno” fino a Pisa, per arrivare alla “Piazza delle...
La legenda si riferisce solo ad alcuni tratti del percorso che richiedono delle maggiori
capacità di guida, ma che volendo possono essere superate percorrendole in sicurezza a piedi e continuando il
percoso successivamente in sella. La nostra Legenda "difficoltà tecnica" è relativa a percorrenze con bici di
tipo Gravel (non sono riferite all'impegno
fisico, che varia in base alle proprie condizioni di allenamento, ma solo alle difficoltà oggettive del fondo
stradale/sentieri)
Capacità Turistiche
Turistico - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
Normale capacità
Facile - percorso su strade asfaltate secondarie, strade bianche e sterrate con fondo un poco sconnesso e/o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.
Medie Capacità
Medio - Percorso su strade secondarie asfaltate, strade bianche e sterrate sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso, o con ghiaia di medie dimensioni, ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. radici o sassi smossi).
Ottime Capacità
Difficile - come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli (es. gradoni di roccia).
Eccellenti Capacità
Molto difficile - percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da ostacoli in continua successione.