Orecchiella Trail

Orecchiella Trail
Distanza:
61 km
Dislivello:
1850 d+
Tempo stimato:
5 ore
Difficoltà
2

Visto il grande caldo, continuiamo l’esplorazione della verde e fresca Garfagnana, esplorando una delle Riserve Naturali Statali più belle della Toscana, quella dell’Orecchiella, facente parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Partiamo da Castelnuovo Garfagnana, sull’Antica Via Matildica, superando boschi e freschi torrenti arriviamo a Castiglione Garfagnana un importante borgo medievale fortificato e anche uno dei Borghi più belli d’Italia.
Continuiamo la lunga salita passando da Villa Collemandina e Corfino per una piccola sosta alimentare presso “Gli Antichi Sapori”, dove troviamo di tutto: magnifiche crostate, invitanti torte salate appena sfornate ed ogni genere di focaccia e schiacciatina da farcire.
Proseguiamo arrivando al magnifico e curatissimo Centro Visitatori della Riserva Naturale Statale dell’Orecchiella, dove troviamo bar, ristoranti, musei, la casa dei rapaci, il giardino dei fiori e l’ingresso al parco con il caratteristico laghetto, un vero paradiso per gli amanti dell’outdoor con i suoi percorsi perfettamente tracciati e ben segnalati.
Continuiamo la salita dal “Fontanone”, dove fare il pieno di freschissima e purissima acqua, per entrare nella bellissima pista forestale per Campaiana, attraversando magnifiche faggete della riserva naturale Lamarossa e raggiungendo il punto più alto del percorso a mt 1.540.
Scendiamo velocemente e arriviamo a Sassorosso, un borgo con una vista incredibile sulle Alpi Apuane e l’imponente Pania di Corfino. Deve il suo nome alle rocce rossastre di cui è composto il terreno tutto intorno e anche le case stesse. Il “Rosso ammonitico” è tutto ciò che resta di un fondale oceanico di 400 milioni di anni fa, al suo interno questa roccia calcarea ha conservato le forme di vita presenti all’epoca nelle acque oceaniche ed è facile trovare queste “testimonianze” fossili nelle pavimentazioni, nelle mura delle case e chiaramente nelle rocce nei sentieri della zona.
Continuiamo la discesa verso Villa Collemandina dove ci aspettano alla Bottega di Lorenzo per una ricca scorpacciata di funghi porcini (tagliatelle e fritti) e poi in discesa fino a Castelnuovo Garfagnana.

 

Difficoltà: Normale capacità
La Photo Gallery del Trail