Wind Phone Trail

Wind Phone Trail
Distanza:
86 km
Dislivello:
1000 d+
Tempo stimato:
5 ore
Difficoltà
3

L’obiettivo del nostro nuovo trail è raggiungere Santo Pietro Belvedere (PI) dove si trova, in cima ad una collinetta, una nuova installazione chiamata il “Telefono del Vento”.

In realtà più che una installazione è un luogo dove lasciare che il vento porti a chi ti è più caro la tua voce, un vero e proprio portale emotivo. Un luogo dove meditare e confidare al vento i tuoi pensieri più profondi, i sogni più audaci e i desideri più segreti .… perché chissà dove o come qualcuno possa ascoltarli.

Carichi del nostro forte entusiasmo partiamo dalla stazione ferroviaria di Pontedera, pronti per una nuova avventura in bicicletta attraverso le incantevoli strade delle colline Pisane. Pedaliamo tra la nebbia e i primi timidi raggi di sole verso Palaia, salendo per la suggestiva strada bianca di Montecastello.

Dopo una breve sosta per un caffè rigenerante, riprendiamo il nostro percorso scendendo verso Forcoli, seguendo la nuova sentieristica GPN del Comune di Palaia, continuiamo dirigendo le nostre ruote verso la collinetta che ospita il Telefono Del Vento nel Podere Tegolaja.
Il vento fresco ci accoglie mentre ci godiamo un panorama a 360° sulle colline circostanti e oltre, fino ai monti Pisani, alle maestose vette Apuane e perfino all’Appennino. Confidiamo i nostri pensieri al vento, e continuiamo il nostro viaggio tra le magnifiche vigne di Morrona e Terricciola.

La strada ci conduce poi alla splendida Via delle Colline, un autentico spettacolo per i nostri occhi. Pedaliamo catturando ogni dettaglio di questo paesaggio incredibile. Riscendiamo velocemente per guadare il Torrente Sterza e saliamo a Lajatico, il borgo che ospita le magnifiche installazioni a cielo aperto e il celebre Teatro del Silenzio di Bocelli. Ci lasciamo avvolgere dalla magia di questo luogo, immersi nelle opere d’arte e nell’atmosfera unica.

Il ritorno ci porta attraverso la pittoresca Peccioli, ormai diventata una meta turistica e anche l’unico borgo a rappresentare la Toscana al “Borgo dei Borghi” nel programma televisivo Kilimangiaro sulla RAI. Infine, raggiungiamo il punto di partenza a Pontedera, con il cuore e l’anima arricchiti da un’altra avventura indimenticabile in bicicletta attraverso le infinite perle della nostra amata Toscana.

Difficoltà: Medie Capacità
La Photo Gallery del Trail